Pagare meno non significa rinunciare
alla qualità ma scegliere in modo consapevole il prodotto adatto
alle proprie esigenze. Specialmente quando si parla di prodotti
alimentari, è importante conoscere le loro proprietà o
provenienza e decidere, in base a queste informazioni, quale scegliere.
Il cioccolato, per esempio, è un alimento molto amato da grandi e
piccini e, per acquistarlo, basta recarsi in uno dei punti vendita della
zona di residenza o ordinarlo su internet. Il suo prezzo può
variare da 35 a 70 euro al chilo e, in alcuni casi, addirittura di
più. Bisogna dire però che esistono diversi tipi di
cioccolato e ogni uno di essi ha un costo. Il prezzo è influenzato
anche dalla presenza del burro di cacao al suo interno. La normativa
vigente in Italia stabilisce che il burro di cacao deve essere presente
nel cioccolato almeno in proporzione del 18%. La differenza tra il
cioccolato con solo burro di cacao e quello con aggiunta di altri grassi,
diversi dal burro di cacao, sta nel gusto e negli effetti sulla nostra
salute. Il burro di cacao, nonostante la grande quantità di grassi
saturi, non ha effetti negativi sui valori del colesterolo nel sangue,
quello che non si può dire delle altre tipologie di grassi. Questo
significa che, comprare un pezzo di cioccolato che contiene una grande
quantità di burro di cacao, anche se costa di più è
un modo per investire nella propria salute.
L'olio è un altro prodotto presente sulla tavola degli italiani in
modo costante. Oltre a quello d'oliva esistono varie altre tipologie di
olio: quello di semi (girasole, colza, sesamo), quello di lino, mais, che
contengono grassi mono e polinsaturi. Quelli tropicali (prodotti con
frutti o semi di palma Elaeis giuneensis e cocco) sono pieni di grassi
saturi a catena lunga o corta. I grassi saturi a catena lunga sono
pericolosi per il cuore, se consumati in grandi quantità. L'olio di
cocco, invece, contiene acidi grassi a catena media. Quello che si
è dimostrato come il più salutare è l'olio d'oliva,
vero elisir di salute e benessere per il corpo umano.
Un altro prodotto fondamentale per la nostra alimentazione è il
vino. Consumato nella giusta quantità, apporta dei benefici enormi
alla salute. Anche il prezzo del vino è influenzato dal metodo di
produzione, dalla zona geografica di provenienza, dall'annata, dalla
quantità di succo d'uva al suo interno e dalle sue caratteristiche
organolettiche.
Il tuo comparatore non
è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in
quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di
proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto nato su iniziativa di F.T. Informatica Service di Francesco Tamburrino P.Iva 01757500762